L’Associazione Clodia – Gruppo Clodiense di Ricerca e Documentazione Subacquea è un’associazione sportiva dilettantistica che opera nella divulgazione delle attività subacquee con autorespiratori ed apnea da oltre 20 anni.
Particolare attenzione è data alla tutela e salvaguardia del patrimonio archeologico sommerso sviluppata anche attraverso i corsi di Archeologia Subacquea che vengono organizzati annualmente.
Il nome CLODIA
Clodia Maior (Chioggia) e Clodia Minor (Sottomarina) erano rispettivamente la XII e la XI isola dell’estuario veneto e facevano parte della Confederazione delle dodici isole della laguna, il primo nucleo della Repubblica della Serenissima il cui unico capo era il Dux o Doge.
L’associazione Clodia partecipa attivamente a diversi progetti quali:
NET CET – NEtwork for the conservation of sea Turtles and CETaceans in the Adriatic
Progetto volto allo sviluppo e all’attuazione di una strategia comune per la conservazione delle tartarughe marine e dei cetacei nell’Adriatico attraverso una cooperazione regionale.
Clean Sea Life
Clean Sea Life coinvolge amanti del mare e istituzioni in una campagna straordinaria di pulizia di coste e fondali d’Italia. Migliaia di persone, circoli e operatori turistici hanno già aderito e stanno cambiando il volto del mare.
Mantenerlo pulito è una nostra responsabilità
…
…
Ogni anno organizziamo serate tematiche su diversi di interesse per il subacqueo
ottimo - sono stata a trovare degli amici, camping ben fornito, molto carini i bungalow, bagni puliti, camping molto grande e alberato
ESPERIENZA STUPENDA - Fantastico! Esperienza bellissima e che consiglio a tutti.
L’istruttore Devy è disponibile, attento e ci ha dato consigli utili su come procedere in questa attività!
Ho fatto la prova di... read more immersione con i miei figli ed è stato stupendo: ci ha permesso di essere ancora più affiatati tra di noi e di aumentare fortemente il desiderio di conoscere il mondo del diving.
Confermato l’appuntamento per l’anno prossimo con il brevetto e l’immersione!